CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU TESSUTI DI ANIMALE DI CHIRURGIA PARODONTALE DELLE RECESSIONI CON GTR E INNESTI CORSO COMPLETO
CORSO COMPLETO (PARTE A + PARTE B): 32 CREDITI ECM
PARTE A: 16 CREDITI ECM
PARTE B: 16 CREDITI ECM
crediti ECM
Per prenotarsi al corso versare un acconto
Il corso completo (parte A + parte B) inizia alle ore 14.00 della prima giornata (apertura segreteria alle ore 13.00) e termina alle ore 19.00; in seconda giornata inizia alle ore 8.30 e termina alle ore 19.00 (pausa pranzo di un’ora e mezza); in terza giornata inizia alle ore 8.30 e termina alle ore 14.30.
E’ possibile iscriversi al corso completo (32 crediti ECM) o solo ad una parte del corso (16 crediti ECM).
La parte A del corso inizia alle 14,00 della prima giornata e finisce alle ore 13,30 della seconda giornata (la segreteria apre alle ore 13,00 e chiude alle ore 14,00).
La parte B del corso inizia alle 15,00 della seconda giornata e finisce alle ore 14,30 della terza giornata (la segreteria apre alle ore 14,30 e chiude alle ore 15,00).
Ogni partecipante eseguono una serie continua di interventi chirurgici su tessuti di animale e su tessuti artificiali, con il docente che svolge anche la funzione di tutor.
Vengono eseguiti dai partecipanti tutti gli interventi per la copertura delle recessioni gengivali con membrane per rigenerazione guidata e tutti gli interventi per la stabilizzazione dell’attacco parodontale con innesti di epitelio e connettivo.
Vengono eseguiti anche interventi di allungamento delle corone cliniche e di frenulectomia con microlembi, per un totale di 20 ore di esercitazioni, utilizzando i protocolli del Policlinico S. Marco di Venezia.
I simulatori con i tessuti di animale sono preparati in modo che gli interventi presentino difficoltà maggiori rispetto ai casi clinici e con la accurata riproduzione di tutti i rischi chirurgici (nervo alveolare, seno mascellare, arteria palatina, ecc) ; in questo modo l’apprendimento è più rapido anche per colleghi senza precedenti esperienze chirurgiche.
Ad ogni partecipante vengono consegnati tutti gli strumenti e i materiali didattici necessari per gli interventi chirurgici e per la rigenerazione guidata del tessuto osseo, e vengono eseguiti tutti i controlli al microscopio operatorio.
Per ogni partecipante tutte le esercitazioni eseguite vengono documentate con macrofotografie ad alto ingrandimento consegnate ai partecipanti come ulteriore ausilio mnemonico oltre ai testi con gli schemi illustrativi progressivi di tutti gli interventi chirurgici.
Dopo il corso i materiali didattici che vengono consegnati ai partecipanti possono essere utilizzati per eseguire subito i primi casi clinici di rigenerazione guidata nel proprio studio.
Le esercitazioni pratiche sono ad alta interattività con il docente (che svolge anche la funzione di tutor) e per questo vengono attribuiti 32 crediti ECM (il massimo orario riconosciuto dalla Commissione Nazionale).
Per i partecipanti che lo desiderano la interattività può continuare dopo il corso con la attivazione dei corsi su paziente negli studi odontoiatrici in tutta Italia durante la esecuzione dei primi casi clinici con l’aiuto e la consulenza diretta del docente, che consentono la ulteriore acquisizione da 10 a 40 crediti ECM secondo la complessità degli interventi chirurgici eseguiti.
Il corso è compreso inoltre nei pacchetti di corsi “Master in Chirurgia ed Implantologia” che permette di iscriversi a tre corsi singoli di Chirurgia con condizioni di particolare favore.
L’ iscrizione all’Associazione Italiana di Odontoiatria Operativa è gratuita e viene effettuata il giorno di inizio del corso.
Il costo è comprensivo di tutti gli strumenti e tutti i materiali didattici necessari.
Per i giovani odontoiatri (senza partita IVA e di età inferiore ai 30 anni), per gli studenti del CLOPD e per i soci AISO il costo del corso completo (parte A + parte B) è € 1.160 + IVA.
Per usufruire dello sconto la fattura deve essere intestata al partecipante al corso.
Il costo della sola parte A del corso (10 ore con 16 crediti ECM) è di € 825 + IVA per gli iscritti alla Associazione, € 660 + IVA per i giovani odontoiatri, soci AISO e studenti.
Il costo della sola parte B del corso (10 ore con 16 crediti ECM) è di € 825 + IVA per gli iscritti alla Associazione, € 660 + IVA per i giovani odontoiatri, soci AISO e studenti.
La iscrizione alla sola parte B del corso senza essersi precedentemente iscritti alla parte A è possibile solo agli odontoiatri che hanno già una valida esperienza clinica delle metodiche eseguite nelle esercitazioni pratiche per poterle terminare nei tempi programmati.
PACCHETTI DI CORSI:
“MASTER IN CHIRURGIA ED IMPLANTOLOGIA”
Iscrivendosi contemporaneamente a tre corsi tra quelli di Chirurgia ed implantologia e versando il 50% del costo totale di iscrizione ai tre corsi si ha uno sconto del 25% sul costo totale.
Gli sconti per giovani odontoiatri e studenti CLOPD e soci AISO non sono cumulabili con lo sconto dei pacchetti di corsi “Master”.
L’iscrizione deve pervenire entro 10 giorni dall’inizio del corso e sarà ritenuta valida se accompagnata dalla ricevuta di versamento del 50% dell’importo totale. Il giorno di inizio corso dovrà essere versata, direttamente in segreteria della sede didattica di Padova, la parte a saldo del corso.
Quando la Segreteria dei Corsi riceve il deposito cauzionale provvede, a nome del partecipante, alla assegnazione del posto al riunito e alla attribuzione del singolo simulatore sul quale egli eseguirà personalmente tutte le esercitazioni pratiche previste dal programma.
L’ordine cronologico dell’arrivo delle domande alla Segreteria determinerà l’assegnazione dei posti disponibili.
Si consiglia di contattare, prima dell’inizio del Corso, la Segreteria per accertarsi della avvenuta iscrizione.
I corsi sono a numero chiuso. Ogni partecipante ha infatti a sua completa disposizione un singolo simulatore sul quale esegue personalmente tutte le metodiche previste dal programma sotto il continuo controllo dei docenti-tutor.
Nella quota di partecipazione sono compresi anche tutti i materiali didattici utilizzati dai corsisti, l’utilizzo di tutti gli impianti, i simulatori e gli strumenti necessari che sono ad immediata disposizione, nonché le dispense, i libri di testo ed i modelli di studio previsti dai singoli programmi dei corsi. Trattandosi di corsi pratici è necessario portare il camice.
Secondo il testo di legge approvato di recente, le spese per l’iscrizione a corsi di aggiornamento e le relative spese di viaggio e soggiorno sono deducibili al 100% per i professionisti in possesso di partita IVA.
La Segreteria si riserva, qualora 10 giorni prima dell’inizio del corso non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, di spostare o annullare il corso; in tal caso i partecipanti verranno avvisati e si avrà diritto al rimborso della sola quota versata. Il rimborso della sola quota versata sarà corrisposto anche in caso di annullamento del corso per causa forza maggiore.
Nel caso di rinuncia ad un corso prima di 10 giorni dall’inizio dello stesso verrà restituito l’intero deposito cauzionale; oltre tale termine verrà trattenuto il 50% della quota medesima.
Per prenotarsi al corso versare un acconto